I nostri recapiti: (+39) 3332019853 – (+39) 32941877666 info@giardinodeltempo.itRichiedi assistenza/chiarimenti con WhatsApp 
Siamo lieti di ospitarti nel nostro agriturismo a Lizzanello e ti auguriamo un piacevole soggiorno. Affinché la tua permanenza sia la più gradevole possibile, in caso di problemi o richieste, rivolgiti a noi. Saremo lieti di darti una mano a risolverli nel più breve tempo possibile.
Di seguito alcune semplici regole e informazioni utili per aiutarti nella scoperta dei servizi che il territorio e noi possiamo offrirti.
REGOLAMENTO DELL'AGRITURISMO
- PRENOTAZIONE
La camera si considera riservata al ricevimento dell'acconto pari al 30% del totale concordato per il soggiorno. Le camere non sono adatte ai minori di 14 anni. È previsto un soggiorno minimo di due notti.
- PAGAMENTO
Il saldo dovrà essere corrisposto all'ARRIVO. Il ritardato arrivo e la partenza anticipata non danno diritto ad alcun rimborso.
- ARRIVO E PARTENZA
CHECK-IN: dalle ore 13:00 alle 21:00 - CHECK-OUT: entro e non oltre le 10:00. All'arrivo dovrai fornire i DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO in corso di validità. Alla partenza ti chiediamo la cortesia di chiudere porte, finestre, rubinetti dell'acqua, spegnere luci, apparecchi elettrici e di riconsegnarci chiavi/tessere della camera e del cancello d'ingresso.
- COLAZIONE
La prima colazione è servita dalle 8:30 alle 10:00 nel giardino d'inverno a pochi passi dalle camere.
- PULIZIE E RIASSETTO CAMERA
Il riordino della camera è giornaliero, pulizie e cambio della biancheria ogni 3 notti. La camera verrà pulita a partire dalle 11:00 entro quest'orario ti chiediamo di lasciare libera la camera in caso contrario la pulizia non verrà effettuata.
- PISCINA
L'uso della piscina, riservato agli ospiti delle nostre 5 camere, à consentito dalle 10:00 alle 19:00. Leggi più avanti il Regolamento Piscina.
- DOTAZIONI CAMERE
Climatizzatore (caldo/freddo) e scalda-salviette in zona sanitari; Internet Wifi; bagno in camera con doccia, lavabo, asciugacapelli, kit prodotti da bagno, zona sanitari con wc, bidet e carta igienica; biancheria bagno (1 telo bagno, 1 asciugamano viso, 1 salvietta ospite per ciascun occupante); letto matrimoniale o due letti singoli; biancheria letto, coperte (piumino); guardaroba con grucce; cassaforte; scrivania con sedia; 2 portabagagli; minifrigo; Tv satellitare 32" schermo piatto; bollitore elettrico con kit tisane, infusi, dolcificanti, camomilla in omaggio; un tavolino con due sedie in giardino.
- COSA È INCLUSO NEL SOGGIORNO
Prima colazione italiana con prodotti tipici DOP salentini e pugliesi; riassetto, pulizie e cambio biancheria; parcheggio in loco gratuito; tutti i consumi (acqua, energia elettrica). Non rispondiamo di eventuali disservizi indipendenti dalla nostra volontà quali la mancanza totale o parziale di forniture di elettricità ed acqua.
- COSA NON È INCLUSO NEL SOGGIORNO
Trasferimenti aeroporto, Lecce, spiaggia, altre destinazioni entro 50 Km € 20 a persona; bevande extra vino/spumante in camera € da concordare; visita guidata extra € 25 a persona; escursione € 35 a persona.
- EFFETTI PERSONALI
Durante il soggiorno sei l'unico responsabile degli effetti e valori personali lasciati presso la camera. Non siamo in alcun caso responsabili della loro malaugurata sottrazione o perdita.
- NORME DI COMPORTAMENTO
Abbi la massima cura della camera. In caso di guasti e/o danni avvertici subito affinché si possa rimediare per te e per chi verrà dopo. Eventuali costi per danni da te provocati ti saranno addebitati. Ti preghiamo di spegnere luci ed apparecchi elettrici (climatizzatore, tv, ecc.) in tua assenza. Il pernottamento nella camera è consentito solo alle persone che ci hai indicato in sede di prenotazione. Rispetta il riposo dei vicini nelle prime ore del pomeriggio e dalle 22:00 alle 9:00. È vietato usare stufette o simili per il riscaldamento, spostare o fare uso improprio di mobili, letti e corredo, accendere fuochi negli spazi esterni, organizzare feste e/o eventi nella camera, imbrattare muri, deteriorare le strutture e arredi, sottrarre arredi, biancheria e ogni altra cosa e/o materiale in dotazione. Non gettare rifiuti nello scarico del wc e dei lavandini.
- RACCOLTA RIFIUTI DIFFERENZIATA
L'agriturismo promuove ed invita gli ospiti ad effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti: organico e residuo indifferenziato nel cestino presente in camera, mentre vetro, metalli, plastica e carta negli appositi contenitori presenti vicino al parcheggio auto. Leggi le indicazioni per la Raccolta differenziata.
- AUTO E VEICOLI Non rispondiamo in nessun caso di oggetti e cose lasciate nelle auto e di danni eventuali alle autovetture.
Regolamento Camere
REGOLAMENTO OSPITI A 4 ZAMPE
I cani sono i benvenuti, ai loro amici umani chiediamo rispetto ed attenzione per la camera, per gli altri ospiti e per il nostro lavoro.
Gli ospiti che portano con sé il proprio cane sono educati per questo ci scusiamo se, per colpa di pochi, siamo costretti a chiedere di osservare di queste semplici regole:
- in ogni camera possono soggiornare al massimo 2 cani
- è previsto un supplemento pari a 10 EURO al giorno, dovuto ad una pulizia più approfondita rispetto al solito, con uso di adeguati detergenti igienizzanti. Il supplemento andrà corrisposto contestualmente al saldo del soggiorno
- le femmine in estro non possono soggiornare nella struttura
- il cane deve essere munito di libretto sanitario, microchip o tatuaggio o targhetta identificativa del proprietario. Deve essere in regola con i vaccini previsti ed in buona salute
- il suo soggiorno deve essere comunicato al momento della prenotazione
- al di fuori della camera deve circolare sempre al guinzaglio
- il proprietario è sempre responsabile di eventuali danni a persone, altri animali o cose e ne risponde. In caso di danno chiediamo di essere avvertiti per tempo affinché noi si possa rimediare per chi verrà dopo
- NON DEVE SALIRE SUL LETTO E SUL MOBILIO
- NON PUÒ ESSERE LASCIATO SOLO IN CAMERA
- NEI MESI PIÙ CALDI SCONSIGLIAMO ASSOLUTAMENTE DI LASCIARE PER MOLTO TEMPO IL CANE DA SOLO IN GIARDINO
- NON DEVE DISTURBARE GLI ALTRI OSPITI
- NON È CONSENTITO QUALSIASI UTILIZZO DELLA BIANCHERIA DELLA CAMERA PER L'ANIMALE altrimenti verrà addebitato il costo di 30 EURO al pezzo a titolo di rimborso per il ripristino della biancheria
- le deiezioni solide vanno raccolte e quelle liquide asperse con acqua
- è consentito l'accesso alla sala colazioni sempre al guinzaglio, tranne che in presenza di ospiti che presentano allergie o disagio. In questo caso si concorderanno orari di colazione adeguati;
- l'amico a 4 zampe può sostare nella zona piscina sempre al guinzaglio, vicino alla postazione ombrellone del proprietario
- È ASSOLUTAMENTE VIETATA LA BALNEAZIONE IN PISCINA AI CANI
Con la prenotazione si accetta il presente Regolamento per ospiti a 4 zampe.
Regolamento 4 zampe
REGOLAMENTO PISCINA
L'accesso alla piscina è subordinato al rispetto del presente regolamento.
- l'accesso alla piscina è consentito dalle 10:00 alle 19:00
- prima di entrare in acqua è obbligatorio fare la doccia
- è vietato tuffarsi da bordo piscina
- è vietata la balneazione in particolari condizioni atmosferiche (temporali)
- è vietato fare il bagno quando la piscina è in manutenzione: dalle 20:00 alle 9:30
- l'accesso alla piscina è consentito solo agli ospiti dell'agriturismo
- le postazioni, 1 ombrellone e 2 lettini, dovranno mantenere tra loro la distanza di 1 metro e mezzo
- per i rifiuti utilizzare i cestini presenti nell'area piscina
- non siamo responsabili della sottrazione o smarrimento di valori lasciati incustoditi
- è vietato entrare in acqua in caso di ferite, abrasioni, lesioni o alterazioni cutanee di sospetta natura infetta
- i cani possono sostare nella zona piscina sempre al guinzaglio e vicino alla postazione ombrellone del proprietario.
È ASSOLUTAMENTE VIETATA LA BALNEAZIONE IN PISCINA AI CANI
Regolamento piscina
RACCOLTA DIFFERENZIATA
Il Giardino del Tempo ti chiede di non dimenticare di effettuare la Raccolta differenziata dei rifiuti anche in Vacanza. Vicino al parcheggio auto, un gabbione di sassi con, all'interno, tre bidoncini per la raccolta dei metalli, vetro, plastica e carta. In camera trovi il cestino rifiuti per il residuo indifferenziato e l'umido.
- VETRO E METALLI: lattine, barattoli, bombolette spray (NO Te/OF), tappi in metallo, fogli alluminio, bottiglie, vasetti e bicchieri in vetro
- PLASTICA: bottiglie in plastica, contenitori, polistirolo, piatti e bicchieri monouso (senza residui di cibo), blister, pellicole, sacchetti e shopper di plastica
- CARTA: giornali, libri, fogli, riviste, scatole, confezioni in carta, cartoni pizza (no avanzi di pizza), cartoni per bevande, tetrapak, sacchetti carta
- ORGANICO E INDIFFERENZIATO: avanzi di cibo, fazzoletti carta usati, filtri di tè e tisane, tappi di sughero, rasoi, cosmetici, spazzolini, stracci, assorbenti, lampadine, spugne, cancelleria, posate usa e getta e tutto il resto non specificato altrove tranne pile, farmaci e olio (per questi rivolgersi alla Direzione dell'Agriturismo)
Raccolta Differenziata
AUTOSEGNALAZIONE REGIONE PUGLIA
Misure per fronteggiare l'emergenza Covid-19
Con decorrenza dal 3 giugno 2020, tutte le persone che fanno il loro ingresso in Puglia dovranno:
- segnalare il proprio arrivo compilando il modello di AUTOSEGNALAZIONE disponibile sul sito della Regione Puglia al seguente indirizzo web
www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus
- tenere un elenco dei luoghi visitati e delle persone incontrate e conservarlo per 30 giorni.
Il modulo generato dal sito deve essere inviato al Dipartimento di Prevenzione Asl della Provincia di Lecce:
Lecce Viale Don Minzoni, 8 - Lecce 0832.215318 protocollo.sispnord@ausl.le.it
Questi obblighi sono stati istituiti dall'Ordinanza 245 del 2 giugno 2020 dalla Regione Puglia (il testo integrale lo puoi scaricare in PDF dal pulsante Ordinanza 245 Puglia).
- in merito al modulo di autosegnalazione, per le famiglie è sufficiente compilare un unico modulo a nome di un rappresentante maggiorenne del nucleo familiare;
- nel modulo di autosegnalazione si dovrà indicare solo il comune ed indirizzo della prima località in cui si soggiorna. I successivi spostamenti dovranno essere annotati nell'elenco dei luoghi visitati;
- l'elenco dei luoghi visitati è un documento riservato e personale che dovrà essere esibito solo alle autorità sanitarie in caso si sia coinvolti in una indagine epidemiologica per il tracciamento dei contatti di un caso COVID19 confermato. Nell'elenco andranno annotati tutti i luoghi visitati (bar, ristoranti, spiagge, attrazioni culturali ecc.) e le persone che si sono frequentate e di cui si conosce l'identità. Allo scadere dei 30 giorni il documento può essere distrutto.
Ordinanza 245 Puglia
Desideriamo accoglierti nel miglior modo possibile anche in questa situazione complessa. Abbiamo adottato le misure delle linee guida nazionali e regionali per garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza.
Regole Covid
INFORMAZIONI UTILI
Numeri di emergenza e servizi
Polizia Municipale LIZZANELLO |
Piazza S. Lorenzo, 48 - Lizzanello |
0832 651659 |
Carabinieri – stazione Lizzanello |
Via Circonvallazione, 40 - Lizzanello |
0832 651010 |
Polizia di Stato – 113 |
Viale Otranto 1 - Lecce |
113 |
Vigili dl fuoco – 115 |
Viale Grassi, 86 - Lecce |
115 |
Emergenza sanitaria - Autoambulanza |
Piazza Filippo Muratore - Lecce |
118 |
Emergenza Covid Puglia |
Numero verde Covid per i non residenti, tutti i giorni 8:00-22:00 |
800713931 |
Pronto soccorso Vito Fazzi Lecce |
Piazza Filippo Muratore - Lecce |
0832 661407 |
Ospedale Vito Fazzi di Lecce |
Piazza Filippo Muratore - Lecce |
0832 661111 |
Farmacia San Lorenzo |
Largo Umberto I – Lizzanello |
0832 654767 |
Clinica veterinaria Privata Pronto soccorso 24h |
Via di Ussano 49/54 – Lecce |
0832 309203 |
Ufficio postale di Lizzanello |
Piazza della Libertà 3 - Lizzanello |
0832 654096 |
Bancomat Banca Credem |
Via Antonio Gramsci, 22 - Lizzanello |
0832 652810 |
GENERI ALIMENTARI
LOCALITÀ |
TIPOLOGIA |
INDIRIZZO |
LIZZANELLO |
Supermercato Doc |
Via Napoli, 8 tel. 0832 651241 |
MERINE |
Simply Market |
Via Lecce, 116 tel. 0832 238181 |
CAVALLINO |
Ipermercato Conad |
Strada Satatale 16, Km 7 - 0832616111 |
LECCE |
Ipercoop |
Superstrada Brindisi - Lecce, Km 1,9 - 0832270111 |
SPIAGGE
L'agriturismo Giardino del Tempo si trova in posizione strategica per raggiungere le spiagge sia della costa Est (mare Adriatico) che Ovest (mar Ionio). A poca distanza c'è l'imbocco della tangenziale ovest, uscita Gallipoli, statale 101, per le spiagge di Porto Cesareo, Torre Lapillo, Punta Prosciutto, Torre Colimena (uscita Copertino e poi indicazioni per Porto Cesareo) Santa Maria al Bagno, Santa Caterina, Gallipoli, e tutta la costa verso sud fino a Santa Maria di Leuca (circa 80 Km).
Sempre dalla tangenziale ovest, uscita Maglie per raggiungere Otranto, Santa Cesarea Terme, Castro. Prendendo la tangenziale Est si prosegue per San Cataldo, San Foca, Torre dell'Orso. RICORDA: in condizioni di vento da Nord e da Est si va sulle spiagge dello Ionio, viceversa da Sud e da Ovest sulle spiagge dell'Adriatico. Una dritta per godersi la giornata al mare.
PER GLI AMICI A ZAMPE: Spiaggia Soleluna, Bau beach Lungomare Marinai D'Italia, 73100 San Cataldo LE 3285760656 a soli 15 km dall'agriturismo.
SALENTO IN EDICOLA
Ti consigliamo di acquistare: Qui Salento (quindicinale, 3,50 euro) per conoscere eventi, sagre, ecc… ed Il Quotidiano di Lecce: giornale locale con gli eventi del giorno.
RISTORANTI, TRATTORIE E PASTICERIE
La Vecchia Osteria |
Lecce, Via da Sumno 3, 0832 308057 |
Cucina tipica, buon prezzo |
l'Angolino |
Lecce, via Matteotti 25, 346 8361999 |
Street food salentino (puccia). Consigliato |
Bros' |
Lecce, via Acaya 2 0832 092601 |
Raffinato, ottimo (stella Michelin) |
Primo restaurant |
Lecce, via 47° Reggimento Fanteria 7, 0832 243802 |
Superlativo, tenendo conto della giovane Chef, prezzi alti. |
Il Pizzicotto |
Lecce, via Degli Ammirati 14, 0832 1694642 |
Pizza al taglio, street food. Ottimo |
Osteria da Angiulino |
Lecce, via Principi di Savoia 24, 0832 245146 |
Cucina tipica leccese, prezzi buoni |
Il Ristoro dei Templari |
Lecce, via Ascanio Grandi 15, 349 1413652 |
Trattoria, braceria, pizzeria |
Trattoria Fiori di Zucca |
Lecce, via Forlanini 26, 347 8531690 |
Cucina tipica, anche per celiaci, consigliato |
L'Ostrica ubriaca |
Lecce, viale Libertà 133, 0832 091986 |
Pesce, frutti di mare, degustazioni. Prezzi buoni |
Le Tagghiate |
Lecce, via dei Ferrari 1, 0832 359835 |
Ristorante pizzeria. Prezzi buoni |
Natale Pasticceria |
San Cesario di Lecce, piazza Garibaldi 17 – 0832 202462 |
Pasticciotto |
Bar Nobile Franco |
San Cataldo, via M. Polo 9, 0832 650595 |
Pasticciotto |
Aretè Hostaria |
Cavallino, Strada provinciale Cavallino-Caprarica 337826761 |
Agriturismo, ottima cucina |
Fucazzeria da Francesco |
Cavallino, SP375, 0832 654481 |
Economico, tipico |
I Minuti Piaceri |
Acaya, piazza Castello 17, 328 9251891 - 327 0427134 |
Buona Cucina tipica, location suggestiva nella piazza del borgo di Acaya |
Lido San Basilio |
San Foca, SP366, 335 7828866 |
Pranzo o cena sul mare! Ottimo |
Il Vecchio Molo |
San Foca, piazza del Popolo 4 - 348 2976572 |
Pesce di prima scelta |
Da Fabio ristorantino |
San Cataldo, via M. Polo 9, 0832 650595 |
Pasticciotto |
Bar Nobile Franco |
SZollino, piazza Pertini 9, 348 9512838 |
Buona cucina. Consigliato |
Ascalone |
Galatina, via Vittorio Emanuele 14, 0836 56009 |
Buonissimo il Pasticciotto e non solo. Consigliato |
Masseria Gatta Mora |
Uggiano la Chiesa, via Campo Sportivo, 0836 817936 |
Raffinato, ottimo, costo di conseguenza |
L'altro Baffo |
Otranto, Cenobio Basiliano 23 0836 801636 – 392 9974508 – 389 1537971 |
Cucina, servizio e location Eccellente |
Trattoria Le Taiate |
Porto Badisco, Via Litoranea 0836811625 |
Pesce e ricci di mare, buon prezzo |
Trattoria Maruzzella |
Lido Conchiglie Gallipoli – 0833208900 330831809 |
Cucina tipica pesce, a buon prezzo, molto affollato |
Osteria del Vico |
Gallipoli, Via Vico Mercato 1, 349 2591904 |
Pesce di qualità |
La Puritate |
Gallipoli, via Sant'Elia 18, 0833 264205 |
Eccellente, prezzi di conseguenza |
Le Fontanelle |
Gallipoli, via Venezia 32, 0833 266857 |
Pesce, cucina tipica gallipolina |
Ristorante La Rua de li Travaj |
Patù, Piazza Indipendenza - 3490584531 |
Cucina tipica, consigliato |
Trattoria Iolanda |
Lucugnano, Via Montanara, 2 - 0833 784164 |
Cucina locale tipica |
Ti consigliamo di telefonare per tempo e prenotare! Segnala anche tu i luoghi del cibo nel Salento che ti son piaciuti.
Nel periodo di Luglio, Agosto e Settembre ci sono tantissime sagre e feste locali nei paesi salentini dove si mangia bene a prezzi modici (vedi QUI Salento).
MERCATI SETTIMANALI
- LUNEDÌ: Alessano, Botrugno, Caprarica di Lecce, Collepasso, Lecce, Melissano, Melpignano, Minervino, Patù, Seclì, Sogliano Cavour, Soleto, Taviano.
- MARTEDÌ: Aradeo, Carmiano, Casarano, Cavallino, Copertino, Corigiano d'Otranto, Giuggianello, Martano, Morciano di Leuca, Palmariggi, Racale, San Cassiano, San Cesario di Lecce, Trepuzzi, Tricase, Uggiano la Chiesa.
- MERCOLEDÌ: Acquarica del Capo, Bagnolo del Salento, Cannole, Cursi, Cutrofiano, Gallipoli, Giurdignano, Lequile, Melendugno, Montesano salentino, Novoli, Otranto, Poggiardo, Salve, San Donato di Lecce, Squinzano.
- GIOVEDÌ: Alezio, Alliste, Andrano, Calimera, Campi salentina, Castrignano dei Greci, Castrì, Castrignano del Capo, Castro, Galatina, Leverano, Monteroni di Lecce, Muro Leccese, Nociglia, Ortelle, Parabita, Porto Cesareo, Ruffano, San Pietro in Lama, Santa Cesarea, Scorrano, Zollino.
- VENERDÌ: Corigliano d'Otranto, Corsano, Lecce, Lizzanello, Martignano, Nardò, Neviano, Salice salentino, Sanarica, Specchia, Taurisano, Torre Vado, Tuglie, Vernole.
- SABATO: Arnesano, Carpignano salentino, Diso, Gagliano del Capo, Galatone, Guagnano, Maglie, Matino, Miggiano, Presicce, Sannicola, Spongano, Sternatia, Supersano, Surano, Surbo, Tiggiano, Ugento, Veglie.
LE SPECIALITÀ DEL GIARDINO DEL TEMPO
Ti offriamo, gratuitamente, una visita guidata a Lecce (punto di ritrovo Porta Napoli, parcheggio via Adua 5 – Lecce). Se sei interessato faccelo sapere.
Con la nostra cura ed attenzione puoi immergerti nella cultura del Salento e vivere una vacanza emozionante in una terra ricca di storia, arte, cultura, tradizioni popolari ed ottimo cibo.
Alcune suggestioni per un'escursione che puoi modellare sui tuoi gusti ed interessi:
- Le dop di Puglia, dal vino ai formaggi, dai dolci alle focacce, una regione con il cibo nel cuore. Passeggiate enogastronomiche, cantine vinicole e tanto altro
- Gli ulivi millenari, la cultura e l'amore per l'olio extravergine di oliva, i frantoi ipogei e il frantoio moderno
- L'epoca bizantina del Salento, le cripte e le grotte basiliane
- Il Salento preistorico, dolmen e menhir
- La pizzica salentina, le tradizioni popolari, le feste patronali
Questo e tanto altro da vedere e vivere. Possiamo consigliarti cosa vedere oppure ti fai guidare da noi. Cercheremo di sorprenderti. Ti rilasserai e ti divertirai. Puoi raggiungere il luogo da visitare con la tua auto e magari concludere la serata con una cena in un bel ristorantino (siamo a tua disposizione per consigli e segnalazioni) oppure ti possiamo portare noi e ti incanteremo con storie e leggende, suggestioni e curiosità. La nostra passione è contagiosa.
Luoghi da visitare:
- Lecce. Orario consigliato: pomeriggio, sera. Nel centro storico: piazza Duomo, Basilica Santa Croce, corso Vittorio Emanuele, via Palmieri, le chiese (S. Matteo, del Rosario), i palazzi, museo Castromediano, teatro romano, castello di Carlo V
- Gallipoli. Orario consigliato: prima del tramonto oppure la domenica mattina per trovare le chiese aperte. Centro storico, cioè l'isola
- Otranto. Centro storico, la cattedrale con il suo mosaico medievale
- Galatina. Centro storico, la basilica di S.Caterina con i suoi affreschi di scuola giottesca, pasticceria Ascalone
- Borgo Acaia. A pochi minuti dall'agriturismo un piccolo centro la cui struttura urbana ruota intorno ad un castello
- Nardò. Centro storico,il teatro comunale
- S.Maria di Leuca. Le ville storiche in stile eclettico, il santuario
I nostri recapiti: (+39) 3332019853 – (+39) 32941877666 info@giardinodeltempo.itRichiedi assistenza/chiarimenti con WhatsApp 